- 080 3742816
- 338 7140932
- info@riabilitazione-oggi.it
- Orari: Lun-Ven 8.30-13.00/15-19.30 Sab–Dom Chiuso
Una della specializzazioni principali del Centro Riabilitazione Oggi è L’osteopatia. Si tratta di un sistema di diagnosi e trattamento che si avvale di un approccio globale e l’utilizzo esclusivo di manipolazioni. La sua peculiarità è l’attenzione che ripone sulla ricerca della causa alla base del sintomo riferito dal paziente.
Mediante test mirati, l’osteopata individua le aree che hanno una mobilità ridotta e che non consentono al corpo di svolgere le sue funzioni al meglio. Trovate le disfunzioni somatiche, si agisce con varie tecniche (articolari, fasciali, viscerali, cranio-sacrali) per rispondere in modo ottimale alle esigenze del paziente.
Grazie al suo approccio globale si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione e il trattamento di disturbi legati all’apparato muscolo-scheletrico, viscerale, circolatorio e nervoso. Utilizza numerosi metodi e tecniche di trattamento (articolari, viscerali, fasciali e cranio-sacrali) in base alle necessità terapeutiche.
L’osteopatia è una valida risorsa anche per i neonati e i bambini nelle diverse fasi della crescita. L’approccio osteopatico in queste fasce d’età è non invasivo e privo di effetti collaterali. Esso è rivolto a problematiche come: dismorfismo cranico, coliche gassose, difficoltà di suzione, reflusso gastro-esofageo, stitichezza, disturbi del sonno.
La corretta mobilità viscerale è alla base di un buon equilibrio fisiologico dell’organismo. Qualora tale dinamica viscerale venisse alterata potrebbero insorgere disordini che ne modificano la loro corretta funzione (stitichezza, disturbi gastrici, disfunzioni mestruali, problematiche legate alla respirazione ecc.). Inoltre esiste una relazione anatomica tra viscere e struttura muscolo-scheletrica. I due sistemi si influenzano costantemente (per esempio un mal di schiena può dipendere da problematiche legate a colon, utero, fegato, stomaco ecc.).
È una tecnica che si avvale di un tocco molto leggero sulle ossa del cranio e del sacro e agisce a un livello molto profondo, ovvero sul liquido cerebro-spinale prodotto all’interno del cranio. L’obiettivo è ristabilire l’equilibrio e il benessere dell’organismo qualora risultasse alterato presentando rigidità articolari, tensioni fasciali e muscolari.
Il trattamento osteopatico nel corso della gravidanza aiuta il corpo ad adattarsi ai cambiamenti fisici che nel corso della gestazione portano a disequilibri posturali, inevitabili se consideriamo che vi è un aumento del volume dell’addome e lo spostamento del baricentro.
L’osteopata si occupa di aiutare il corpo a trovare un nuovo equilibrio ed alleviare eventuali dolori che ne possono scaturire.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
100 200 345
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Contattaci per richiedere un appuntamento.
080 3742816
GUSTAVO CESIRO P.IVA 08593731212